Europa

PRAGA, la Parigi dell’Est

Praga, la Parigi dell’Est

Praga la Parigi Dell’est, l’ho visitata due volte, la prima nel lontano 2007, e la seconda nel 2010 come weekend dopo la vera tappa che è stata LISBONA.

A Praga per la prima volta ho respirato un’aria del tutto diversa dai soliti posti che ho visitato, l’aria sapeva ancora di “comunismo”, anche l’atmosfera era ben diversa.

Sono arrivato la domenica ora di pranzo e dopo la sistemazione in hotel in zona Zizkov, un po’ fuori dal centro ma ben collegata con i tram.

Come prima cosa che ho fatto è stata pranzare.

Proprio vicino l’hotel c’era un locale niente male con gente molto allegra, magari avevano bevuto un po’ la foto parla da sola.

Dopo pranzo come prima sosta Piazza San Venceslao, dove in un lato della piazza si trova proprio la statua di San Venceslao protettore dello Stato Boemo.

Pensate che quando l’Unione Sovietica ha invaso la Cecoslovacchia proprio nella piazza uno studente di filosofia Jan Palach si diede fuoco proprio per protestare contro l’invasione Sovietica, fatti successi il 21 agosto 1968 e conosciuti come la Primavera di Praga.

Se si guarda bene la piazza per la sua conformazione spesso viene paragonata agli Champs-Élysées.

Dall’aereo si intravedeva già qualcosa di spettacolare.

Come potete nella foto qui sotto sembra più una cartolina, invece non è altro che una foto reale scattata dal finestrino.

A seguire qualche foto di Piazza San Venceslao.

E che dire di questo fantastico tram 1429 dove si può prendere un caffè seduto comodamente all’interno mentre dal finestrino si può vedere lo scorrere della vita dei Cechi.

Da li ovviamente non poteva mancare una visita al Ponte Carlo (Karlův most) sicuramente meta prioritaria dei turisti, ma come sappiamo anche posto dove sono state girate alcune scene di film famosi.

Li si vedono i turisti fotografare le statue o il fiume Modava che divide in due la città.

Sempre sul Ponte Carlo si può salire su una delle torri dove si ha una vista mozzafiato della città.

Ovviamente da visitare anche la Torre Dell’Orologio, nella piazza della città vecchia L’Orologio Astronomico un orologio che risale al periodo medioevale, molto carino da vedere come tutta la piazza e vari vicoli adiacenti la piazza è costellata di negozi di alto rango, se poi avete voglia di leggere tutta la storia dell’orologio e il suo funzionamento vi metto il link preso dal web con tutte le spiegazioni https://praga.org/cosa-vedere-praga/orologio-astronomico-praga/.

Intanto vi posto qualche foto scattata sul posto.

Sempre dalla città vecchia vi potete incamminare verso il Metronomo, ( al dire il vero solo dopo ho saputo come si chiamava questo posto. ) sorge su una collina, si arriva anche in tram, ma ho preferito come sempre arrivare a piedi.

A parte la tranquillità del posto e i parchi che si trovano d’importante questo posto ha sicuramente un po’ di storia, infatti dove ora sorge il Metronomo prima sorgeva una statua immensa di Stalin, abbattuta solamente parecchi anni dopo la sua morte, e Il Metronomo ha preso il posto della Statua nel 1991 come a dire è l’inizio di un nuovo futuro.

La prima volta che sono stato a Praga nel 2007 ho visto da lontano quest’asta che si muoveva ma non sono andato fino a la, non mi sembrava niente di importante, però mi è rimasta un po’ la curiosità cosi ho deciso di documentarmi meglio, e ho scoperto che è un “SIMBOLO per la città” allora non poteva mancare una visita, che ho fatto nel 2010 dopo Lisbona.

Vedendo un signore che faceva da guida a un gruppo di turisti, ho posto una domanda: come mai ogni tanto non si muove il Metronomo.

Il signore mi disse “ehh sente il peso della storia.” Una risposta che lascia posto all’immaginazione di quello che la nazione e l’Europa intera abbia vissuto subito dopo la seconda guerra mondiale.

Il Metronomo visto da vicino nel mio ritorno a Praga nel 2010
il metronomo visto la prima volta che sono andato a Praga (non sono arrivato in cima)

Essendo a Praga per molti definita la capitale del divertimento con discoteche pub e locali di ogni genere, non potevo fare altro che constatare di persona.

In effetti di locali ce ne sono parecchi in tutta la città i più accreditati in centro città ovviamente sono il DUPLEX e il Klub Karlovy Lázně ( la discoteca che si trova sul ponte Carlo. ).

I locali sono eccezionali veramente il Duplex si trova proprio nella Piazza San Venceslao, entrata libera selezionata e divertimento assicurato di altri locali anche in periferia a dire il vero non li ho neanche cercati perché già quelli del centro ti fanno divertire abbastanza.

Vi posto qualche foto scattate all’interno della discoteca.

Dopo queste poche righe spero di avervi suscitato un po’ di curiosità e andrete a visitare la Parigi Dell’Est.

Ciao amici al prossimo viaggio

Francesco

Ciao! Sono Francesco e questo è il mio blog!
Qui troverai i miei viaggi e le mie esperienze vissute...
Se ti fa piacere lascia un commento.

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *