Europa Inghilterra

Londra, qualche chicca prima di partire

Londra, molte persone mi hanno parlato di questa città, ma io appassionato dell’Est Europa l’avevo sempre snobata.

Alla fine eccomi qua sono arrivato anche io a Londra.

  • Come mai questa scelta:

dettata semplicemente dalle “voci di corridio” che indicano la capitale dell’Inghilterra come una città dove c’è di tutto.

Ed è vero. A Londra non manca niente. C’è tutto quello che una persona può cercare.

E’ meglio vedere un luogo anche una sola volta, piuttosto che sentirne parlare mille volte.

Anonimo

Complice anche un amico di vecchia data che mi ha dato ospitalità, mi sono catapultato in questo viaggio.

Ma andiamo per gradi.

  • Il Volo.

dalla Sicilia, nel mio caso Palermo ci vogliono tre ore piene per arrivare in uno dei sei aeroporti che ci sono in città.

Il costo non molto esagerato direi, 190, € a/r prenotato sempre tamtamviaggi.it, come già detto precedentemente in Viaggi indesiderati, Londra.

All’arrivo mi aspetta Cristian, e da li preso un caffè ci dirigiamo verso casa sua, nella zona di Southall, zona molto tranquilla, e abbastanza lontano dal centro, ma ben collegata.

  • La Città

Stupenda direi, ma è molto riduttivo,

ha un fascino suo, come del resto ogni altra città.

La città ha i suoi colori, i suoi odori, i suoi ritmi e da un senso di libertà che in effeti in altre città sicuramente c’è ma non si respira molto, qui invece il senso di libertà è totale assoluto.

Puoi girare per la città vestito in qualsiasi modo e nessuno ti criticherà per come sei vestito o per come porti i capelli.

  • Come Muoversi

Premetto che in città come si suol dire si “paga anche l’aria che si respira”, quindi consiglio di prendere una Oyster Card, la puoi prendere anche nella metro con una cauzione di 5£ che ti verrà restituita una volta riconsegnata, io l’ho tenuta.

Per ricaricarla si può anche dalle macchinette automatiche, e potete chiedere, come ho fatto io, di renderla utilizzabile in tutte le linee metro e bus in modo tale da girare senza problemi.

  • La moneta

come penso sappiate nel Regno Unito c’è la Sterlina “£”.

I punti di cambio in questo caso €uro £ira sparsi per la città c’è nè veramente molti, però cosiglio di prelevare direttamente dagli sportelli Bancomat, li troverete ovunque.

Ho notato che gli inglesi usano molto gli smarthphone per i pagamenti anche di piccoli importi, di conseguenza mi sono adeguato alle usanze “inglesi”, dalle nostre parti ancora si utilizza il contante o la carta fisica mentre nel regno unito si fa tutto tramite telefono.

Parlando proprio di telefono vi dico che una sim card con validita un anno,

come da noi, e con internet illimitato e chiamate nella nazione,

si compra al supermercato senza dover dare documenti e senza molta burocrazia.

Nel Regno Unito il voltaggio e come da noi 220V, ma per funzionare avrete bisogno gli adattatori, vi posto una foto qui sotto

senza questo non riuscirete a caricare telefoni e altro.

  • Le Attrazioni

Se si va a Londra per la “prima Volta” cosa viene in mente? di tutto.

Io sono partito dal famoso “Tower Bridge”

Imponente, maestoso, a vederlo di presenza, a camminarci sopra veramente qualcosa di unico.

Si puo salire sopra il ponte da una delle due torri e ammirare la città dall’alto, il biglietto include anche la visita alla sala macchine.

Passando per la famosa “Trafalgar Square”, simbolo londinese, posto che ospita molte manifestazioni, si arriva all’Abazia di Westminster

da li si può raggiungere tranquillamente a piedi anche l’altrettanto famoso Big Ben, altra attrazione sicuramente da non perdere,

ho concluso la giornata raggiungendo sempre a piedi “Buckingham Palace”,

se si è fortunati si può anche assistere al cambio della guardia,

nel mio caso, per motivi climatici non l’ho vista, infatti è sospesa fino ad aprile.

Ho detto a piedi? Ebbene si.

Mi muovo molto a piedi quando sono fuori, per meglio cogliere ogni attimo che la città mi dà.

Ho utilizzato anche i mezzi pubblici in superfice, la metro,

per le lunghe distante è ovvio, ma Londra per quello che ho girato in 7 giorni pieni perlopiù l’ho fatto a piedi.

Molte delle attrazioni, se vi capita di andare a Londra,

ci si arriva da un punto all’altro anche a piedi, è vero per alcuni sarà massacrante ma credetemi ne vale la pena.

Come vale la pena sicuramente andare in una città che molti considerano “La città Cosmopolita per eccellenza” in effetti se si pensa bene lo è.

Oltre le varie attrazioni di “rito” se si va a Londra si devono visitare alcuni quartieri veramente unici:

1) Soho:

per esempio, considerato il “quartiere a luci rosse di Londra”,

chiassoso e sempre pieno di gente sia di giorno che di notte, fine settimana poi da il massimo di se.

2) Camden Town,

il quartiere chiassoso della città, si sono passato due volte

e ogni volta mi stupiva sempre di più, pieno di bancarelle e negozi particolari è il quartiere che mi è piaciuto di più.

Spingendosi a piedi si arriva a Bonny Street dove potete ammirare molte casette colorate.

3) Liverpool Street,

altro quartiere da vedere sicuramente, sede di un mercato dove potete trovare di tutto, dal pesce alle spezie di vario tipo, si trova non molto distante dal famoso London Eye ( c’è un pò di strada, ma andate a piedi respirate la città ).

4) Piccadilly Circus, Semplicemente fantastica, il luogo di ritrovo per i londinesi.

* Harrods, per gli amanti dell’abbigliamento di lusso, non si può non andare in questo famoso centro di raccolta di molti negozi di abbigliamento di marca, non mancano i profumi.

5) Chinatown, il quartiere cinese, qui i cinesi si trasferirono intorno all’ottocento.

Altre attrazioni da visitare sicuramente se andate o vi capiterà a breve di andare a Londra sicuramente li troverete da soli, non basta un semplice articolo come questo per descrivere la città e i suoi monumenti le sue attrazioni la sua vita.

Per ultimo ho lasciato un posto che sicuramente chiunque visiti la città dovrebbe andare a vedere:

Greenwich

sede del famoso meridiano e sede anche di uno dei più famosi parchi della città, il Greenwich Park.

All’interno del parco si può ammirare la città e il Tamigi.

Città molto bella da vedere, un consiglio:

Non abbiate paura di macinare kilometri quando viaggiate, assaporate la città sentite i suoi odori, nel caso di Londra essendo una città vasta,

non è possibile visitarla in 8 giorni, bisognerebbe ritornarci più volte e sicuramente troveremmo delle differenze.

Ma credetemi macinate kilometri sarete ricompensati.

Big Ben di Sera
Big Ben di sera
Ciao! Sono Francesco e questo è il mio blog!
Qui troverai i miei viaggi e le mie esperienze vissute...
Se ti fa piacere lascia un commento.

Articoli consigliati

1 commento

  1. Sicuramente una città da visitare
    Giri molto ti seguo da un po’ sul tuo blog.
    Sei mai stato in Islanda ?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *