
Una città che ha vissuto la fine della seconda guerra mondiale completamente distrutta, ma che ha saputo rialzarsi come del resto tutta la Germania.
Una città che è stata divisa in due da un MURO per ben 28 anni, come del resto tutta la Germania divisa in Repubblica Federale Tedesca sotto l’influenza di Gran Bretagna Francia e Stati Uniti, e Repubblica Democratica Tedesca DDR a Est sotto l’influenza Sovietica.
La Germania era cosi diventata un paese diviso, cosi come L’Europa era divisa in due blocchi.

IL MURO, voluto dai Sovietici per fermare l’esodo che in quegli anni c’era verso la Berlino Ovest, dove le persone vivevano una vita normale con dei lussi e con la libertà del modello capitalista occidentale.
Accedere a Berlino Ovest era facile e questo era un problema per il governo della DDR, cosi nel 1961 i Sovietici fermarono l’esodo in modo “violento” costruendo un muro che impedisse alle persone di andare ad Ovest della città. Il 13 Agosto del 1961 le frontiere della città vennero ufficialmente chiuse.

Ovviamente non mancavano i posti di blocco il più famoso il Checkpoint Charlie da dove passavano perlopiù turisti, persone provviste di permesso come i diplomatici, i tedeschi non avevano accesso a Berlino Ovest.

Checkpoint Charlie oggi riproposto come metà turistica
Porta di Brandeburgo, tutto inizia da qui, il sindaco di Berlino Ovest, negli anni ottanta denunciando l’esistenza delle due Germanie disse: “La questione tedesca è aperta fino a quando la porta di Brandeburgo resterà chiusa” ma nel 1989 erano cambiate molte cose rispetto al 1961, il leader del partito comunista di allora (Erich Honecker) si era dimesso, tutto il blocco sovietico vacillava, e dopo varie proteste il 9 novembre del 1989 i berlinesi armati di piccone andarono verso il muro con l’intenzione di abbatterlo definitivamente.
di quel muro rimane oggi solamente qualche “pezzo” ancora eretto a testimonianza di quegli anni in cui La Germania e L’Europa stessa era divisa in due.



Famosa in tutta Berlino Alexanderplatz è luogo d’incontro per tutti i berlinesi e per i turisti.
Nelle vicinanze si tiene anche l’Oktoberfest di Berlino, molto più piccolo di quello che si tiene a Monaco di Baviera ma altrettanto divertente





infine Berlino è una città che mi è molto piaciuta non bastano due righe per descriverla dovete visitarla nella pagina Piccole riflessioni di Viaggio: Berlino ho descritto la città vista da un altro punto di vista.
Nella mia pagina di facebook potete vedere le altre foto che ho fatto nella città http:/www.facebook.com/aron.drum
Ciao al prossimo viaggio
Francesco
Ciao! Sono Francesco e questo è il mio blog!Qui troverai i miei viaggi e le mie esperienze vissute...
Se ti fa piacere lascia un commento.
[…] Copenaghen ho fatto una toccata e fuga, durante il mio viaggio a BERLINO, a circa 40 minuti di aereo sono arrivato nella capitale Danese, solamente tre i giorni di […]