“A Istanbul, a differenza di quanto succede nelle città occidentali con le vestigia dei grandi imperi del passato, i monumenti storici non sono reliquie protette ed esposte come in un museo, opere di cui ci si vanta con orgoglio. Qui le rovine convivono con la città. Ed è questo ad affascinare viaggiatori e scrittori di viaggi“
Orhan Pamuk, Istanbul

Istanbul, Costantinopoli, un nome che mi ha affascinato sin da piccolo, alla fine eccomi qua pronto a partire per la Turchia precisamente per ISTANBUL.
Istandul è l’unica città al mondo che sorge su due Continenti: quello Asiatico e quello Europeo.
Questa particolarità attiva l’immaginario collettivo e diventa un potente richiamo per gli amanti dei viaggi fuori dal comune.
Molto spesso però ci si sofferma sulla Istanbul Europea, perché magari si hanno dei pregiudizi su quella Asiatica, andate, scopritela,
addentratevi nei quartieri più piccoli, quelli meno conosciuti dove vive la gente comune che alla vista dei turisti guardano con occhi spalancati. Magari troverete qualcuno che saluta… magari solamente per curiosità.
Il mio viaggio a Istanbul è stato deciso all’ultimo minuto ed è stato dettato dalla voglia di confrontarmi con una cultura decisamente diversa dalla nostra,
non senza intoppi, infatti all’aeroporto di fiumicino al controllo passaporti c’era cosi tanta gente che alla fine ho perso l’aereo…. non mi sono dato per vinto, sono corso banco check e ho preso un altro volo. Il primo disponibile per Istanbul… e dopo circa 6 ore sono atterrato all’aeroporto di İstanbul Havalimanı.
Dopo essere uscito dall’aeroporto la prima cosa che ho fatto e cercare di capire come arrivare in albergo, ho escluso da subito il taxi, nel mentre cercavo il pullman che mi portava in centro città mi imbatto in un signore dall’aspetto abbastanza rassicurante intenzionato ad accompagnarmi, ovviamente pagando, non è stato proprio un taxi ma un passaggio a pagamento, era decisamente un signore che arrotonda portando la gente in giro.
ho accettato, ho mostrato l’indirizzo e mi ha portato fino all’entrata del B&B, per un totale di ₺ 116,63 (equivalente di € 12,5), volevo andare in bus o tram ma alla fine è stato l’inizio della socializzazione a Istanbul.
Una volta arrivato nel B&B e dopo aver fatto il check in sono andato alla ricerca di qualcosa da mangiare, mi sono affidato a internet, e ho trovato un locale veramente carino solo con cibo turco il ristorante Alemdar 41.01279038765171, 28.979642397041996 nella zona di Fatih che insieme alle zone di Fener e Balat sono le più ricche e caratteristiche di tutta Istanbul.
Ma come spesso accade queste zone sono le meno gettonate dai turisti, colpa anche dell’industria del turismo che minimizza la città per trarne il massimo dei profitti.
I tre quartieri si trovano all’interno delle vecchie mura della città e si affacciamo sul Corno D’oro.


Sempre nella zona Fatih si trova la Sultanahmet camii meglio conosciuta come Moschea Blu una delle più importanti moschee della città costruita da un architetto Turco di origini Albanesi. Il nome deriva dal fatto che le piastrelle che sono inserite nella cupola e nelle pareti sono di colore turchese.
Da vedere come già detto senza pregiudizi è anche la parte asiatica della città i quartieri che ho visitato, i tre più rappresentativi, consiglio ricevuto anche dal personale dell’albergo, sono Kuzguncuk, Üsküdar e Kadıköy, qui potete ammirare di tutto.
Istanbul non è una di quelle città che puoi descrivere a parole, ho scritto queste righe e ogni volta che le rileggo manca qualcosa, ma il problema non sono io, è la citta, non si lascia ingabbiare in uno o due aggettivi, la devi vivere, annusare dalle strade comuni, alle bancarelle del Gran Bazar, dai vicoli più nascosti al centro città. Istanbul è una città da visitare e vivere con calma, quella calma che la città stessa non ha, passare dal traffico intenso delle strade principali alla tranquillità che si vive dentro una moschea.


Nella mia pagina facebook potete vedere le altre foto scattate nella città. http://www.facebook.com/aron.drum
Ciao amici al prossimo viaggio
Istanbul 2014
Francesco
Ciao! Sono Francesco e questo è il mio blog!Qui troverai i miei viaggi e le mie esperienze vissute...
Se ti fa piacere lascia un commento.