Senza categoria

Vivere qui e ora, L’importanza di fermarsi.

Vivere qui e ora

Bisogna avere una meta precisa. Poi, durante il cammino, è possibile fermarsi e ammirare il panorama.

Paulo Coelho

Seiryu Miharashi Eki

FERMARSI. PERCHE’?

  • “Seiryu Miharashi Eki”

Cos’è? Qualcuno dirà

Una Stazione ferroviaria Giapponese in mezzo al nulla.

Una Stazione ferroviaria inutile.

Si perché una volta scesi dal treno, ti trovi in mezzo al niente, intorno a te solo la natura incontaminata.

Allora perché fermarsi proprio qui.

Per molti una fermata inutile, senza senso, per altri ha la sua importanza.

Quante volte siamo oppressi dai nostri pensieri, dal nostro domani, sempre a pianificare, dal vestito che potrò comprare, da quello che mangerò oggi fino ad arrivare Prossimo viaggio lo farò…

PIANIFICARE, PROGRAMMARE IL DOMANI.

Quanti di noi non lo fanno.

Quanti di noi non pensano al domani.

Siamo come macchine, viviamo come macchine, sempre a programmare la nostra vita, dalla mattina alla sera programmiamo, cerchiamo di pianificare nella nostra mente ogni singola cosa della nostra esistenza.

E quando lo stress prende il sopravvento su di noi?

Cosa succede?

COM’E’ LA SOCIETA’ DI OGGI – fermarsi vivere il presente

Oggi viviamo in una società molto veloce, la frenesia che ci circonda a volte non ci lascia scampo.

Purtroppo quando gli impegni da gestire diventano tanti, ci sentiamo inadeguati.

  • La Mente Scimmia.

Se noi osserviamo le scimmie saltano da un ramo all’altro senza rimanere troppo nello stesso.

Ebbene anche la nostra mente si comporta così, salta da un pensiero ad un altro, da un problema da risolvere all’altro senza che non ce ne accorgiamo.

Ma vi siete mai chiesti se noi vivessimo il presente??

Provateci.

Quando si scende dal treno e ti trovi a “Seiryu Miharashi Eki”, intorno a te c’è il nulla.

Ti limiti semplicemente ad osservare la natura, ti rilassi, trovi la pace e fai pace con te stesso.

Vivrai il “qui e ora”

Non importa quello che stai guardando, ma quello che riesci a vedere.

Henry David Thoreau
  • Fermarsi.

Molti sottovalutano l’importanza del fermarsi.

Tutti abbiamo la tendenza a programmare il futuro.

La nostra mente vaga tra il passato e quello che faremo nelle prossime ore, nei prossimi giorni.

Ma dimentichiamo una cosa fondamentale.

Vivere il presente.

Tramonto

A volte si ha paura della solitudine, si ha paura di “essere soli”, di conseguenza si ha la tendenza a fuggire da essa.

In realtà, la solitudine, molti la considerano una risorsa preziosa.

Infatti se si impara a conoscerla, a viverci in armonia, permette di focalizzarsi su se stessi e a comprendere il proprio cammino.

Se si impara a godere di essa, se si impara a conviverci si arriva a una profonda crescita interiore.

Questo non significa rimanere per forza “soli” o isolarsi dal mondo che ci circonda.

Significa prendersi del tempo per se stessi, non correre sempre dietro al mondo e a tutto ciò che lo circonda come se oggi fosse l’ultimo giorno, ma al contrario “VIVERE QUI E ORA“.

Nella quiete vive la saggezza. Nel silenzio troverai la pace. In solitudine ti ricorderai di te stesso.

Robin Sharma
Ciao! Sono Francesco e questo è il mio blog!
Qui troverai i miei viaggi e le mie esperienze vissute...
Se ti fa piacere lascia un commento.

Articoli consigliati

1 commento

  1. Blog veramente molto bello costruttivo.
    Ti fa esplorare posti dove ancora non sei stata ti aiuta a riflettere sul vivere la vita e non soffermarsi troppo su quel che sarà o cosa faremo, ma vivere il presente e goderci ogni singola attimo..
    Meraviglioso complimento va al creatore del blog.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *