Tra i fine settimana in moto, qualche escursione fuori porta in Sicilia, siamo arrivati in piena estate.
E già quasi al ridosso del ferragosto c’è un pensiero che mi gira per la testa: Prossimo viaggio lo farò…
Eh si come dico sempre tutto inizia da li..
C’è tempo prima di partire ma qualche idea già c’è bisogna capire se sarà la meta finale o no.
QUALE POSTO SCEGLIERE
Il mondo è grande e vario, è difficile scegliere un “Paese” da visitare, perché ogni paese che si visita ha una sua cultura, una sua usanza.
L’abilità di un viaggiatore è quella di programmare dall’inizio alla fine un viaggio e godersi a pieno nuove esperienze, nuove usanze, nuovi posti.
Più si viaggia più si fanno esperienze e più si inizia ad avere dimestichezza con la prenotazione on line dei voi dei B&B ecc.
COME SCELGO I POSTI DA VISITARE
Innanzitutto è doveroso dire che “scegliere un paese” non è proprio facile.
Spesso, quasi sempre, traggo ispirazione dai vari blogger che si trovano sul web, e metto davanti agli occhi molte destinazioni.
Inizio poi a sondare su internet le varie “possibili destinazioni”.
- Controllare la situazione politica e sanitaria di ogni possibile singolo paese che potrei visitare ,( in quest’ultimo periodo direi molto doveroso). Magari per qualcuno sembra eccessivo, ma io ho rischiato di trovarmi a Kiev durante l’invasione da parte della Russia. Non è molto credetemi.
- Scegliere il posto a seconda del periodo in cui si vuole andare, a me personalmente piace molto l’inverno quindi preferisco i clima freddi, ma non mi dispiacciono i posti con un clima più caldo. Il mio viaggio a LISBONA fa da testimone
Ho le idee chiare? Ho scelto la destinazione? Bene tutto ha inizio, Prossimo viaggio lo farò…
Inizio col leggere molto sul paese, le attrazioni e soprattutto i “posti nascosti”, si perché ogni città si divide in due:
- Le Attrazioni Principali: è obbligo visitarle, immaginate di trovarvi a PARIGI e non visitare la Torre Eiffeil, che senso avrebbe. Molti vi chiederanno sei salito sulla Torre Eiffeil? e voi rispondete di NO.. le principali attrazioni sono il punto di partenza di ogni paese che si visita. Quindi bisogna documentarsi bene.
- La Periferia: quello che molti evitano e io invece vado a cercare è il “cuore di ogni Città ” La Periferia, e li che potete vedere “La Città come vive”, e in periferia che si può vedere la vita ti tutti i giorni della gente comune. Le attrazioni sono per i turisti (anche per me, in quel momento sono un “ospite” della città) per le foto di rito, la periferia è invece per me il cuore di ogni città ed li che io vado a cercare i posti più insoliti.
Viaggia come Gandhi, con vestiti semplici, occhi aperti e mente sgombra
PRENOTARE VOLI E ALLOGGI
In rete si trova di tutto, le piattaforme a disposizione per chiunque voglia viaggiare sono immense di solito mi affido alla piattaforma che molti di noi conosciamo per prenotare un alloggio booking o trivago, danno molte scelte in base anche al budget a disposizione.
Per quanto riguarda i voli molto spesso utilizzo skyscanner o anche recandomi in agenzia di viaggi, soprattutto se necessito di un visto.
Comparare: si oltre all’agenzia di viaggi e alle varie piattaforme che si trovano in rete, faccio una comparazione di prezzi e di orari con altre agenzie della mia città o tramite altri siti, in modo da poter utilizzare a pieno il tempo a mia disposizione.
Dopo aver fatto tutto, rimane solo un ultimo punto:

- PIANIFICARE UN ITINERARIO
Dopo anni di viaggi e non molti posti visitati ma neanche pochi, ho imparato a pianificare un itinerario lasciando molto spazio all’improvvisazione.
A volte pianificare un itinerario sembra facile, ma non lo è, soprattutto se non si sa niente della città che si visiterà ed è per questo che mi documento molto, proprio per non arrivare “impreparato”.
Di solito prendo degli appunti sui luoghi da visitare, mi riferisco soprattutto a quella parte “nascosta della città”, leggendo in rete molti blogger raccontano le loro esperienze ed io cerco di riviverle di persona.
Sempre programmo i giorni e le cose da fare lasciando due giorni liberi, uno dedicato a qualche escursione FUORI PORTA l’altro completamente “libero” di girovagare per la città e i vicoli più nascosti.
Inutile dire che sono un camminatore, utilizzo poco i mezzi pubblici se non per le lunghe distanze.
- DOCUMENTI E APPUNTI VARI
Utilizzare una guida tascabile o un PDF salvato sul telefono.
Servirà molto quando siete nel mezzo del viaggio per accedere con facilità ai vari luoghi.
Fatto ciò bisogna preparare i documenti:
Fotocopie di tutti i documenti oltre agli originali ovviamente;
Stampare le carte d’imbarco e i voucher dell’alloggio scelto.
Scegliere le carte di pagamento e suddividere le spese su più carte almeno due anche prepagate
Utilizza il contante per le piccole spese.
Scaricare le varie applicazioni di viaggio, preparare lo zaino e..
Partire.

Qui troverai i miei viaggi e le mie esperienze vissute...
Se ti fa piacere lascia un commento.
E bene viaggiate e conoscere cose nuove paesi vita e tutto
Bellissimo viaggiare Polonia